Se siete ancora in alto mare con gli outfit per le feste natalizie, questo è l’articolo che fa per voi! Dalle cene aziendali ai pranzi in famiglia, a volte è difficile trovare il look giusto per ogni occasione: ecco i nostri consigli su cosa indossare a Natale e Capodanno, con tante idee per sfoggiare uno stile impeccabile durante le festività.
L’outfit per la Vigilia di Natale
Il cenone del 24 dicembre è quello che dà inizio ai festeggiamenti, e anche se la maggior parte delle famiglie lo trascorre in casa è importante scegliere un look adeguato all’occasione. L’outfit per la Vigilia di Natale dovrebbe essere sobrio ma elegante, perché si tratta di un evento serale: ad esempio, un abito midi nei toni del bordeaux o del verde per lei, una camicia e un gilet scuro per lui. Per quanto riguarda le scarpe il consiglio è quello di evitare i tacchi a spillo, puntando invece su un paio di décolleté con tacco largo o dei mocassini scamosciati, che uniscono stile e comodità.
Come vestirsi per Natale
Se la sera della Vigilia si punta sulla semplicità, per il pranzo di Natale gli outfit si fanno più sofisticati: via libera a tessuti pregiati come il raso, la seta o il velluto, da impreziosire con accessori luccicanti, orecchini pendenti e collane importanti. Che si tratti di un pranzo tra pochi intimi o di una celebrazione che si protrae fino a tardi, ecco una selezione di look e abiti per le feste di Natale per tutta la famiglia!
L’outfit di Natale per la donna
Se state cercando un outfit di Natale elegante da donna, non abbiate dubbi e puntate su un abito in velluto, magari con qualche dettaglio ricercato come le maniche a sbuffo o un orlo con le balze. Per completare il look vi basterà aggiungere un paio di décolleté lucide in vernice, oppure un paio di stivali alti in pelle. Se invece preferite uno stile più formale, indossare un tailleur o un completo a Natale può essere la soluzione giusta: in questo caso, però, è meglio evitare nuance come il nero o il grigio – più adatte all’ufficio! – e scegliere toni più in linea con le feste come il verde bosco, il blu o il bianco panna. Chi predilige un look casual ma adatto all’occasione può optare per un maglione oversize dalla fantasia chic e abbinarlo ad un paio di calze coprenti e stivali al ginocchio. Il tocco in più? Una camicia natalizia con un colletto decorato che spunta dal maglione, e una cintura in vita per slanciare la figura!
L’outfit di Natale per l’uomo
L’outfit per la cena di Natale per lui dovrebbe rappresentare il giusto mix tra eleganza e stile personale. Chi vuole andare sul sicuro può puntare sul classico pantalone natalizio in fantasia tartan nei toni del rosso o del verde, da abbinare ad una classica camicia bianca e un cardigan in tinta con il pantalone. Se invece preferite un look di Natale più formale – ad esempio se festeggiate fuori casa o siete invitati ad un pranzo particolarmente chic - non può mancare la giacca, meglio se indossata con il completo sartoriale e una pochette a contrasto che spunta dal taschino. Per quanto riguarda le scarpe, il consiglio è quello di evitare le sneakers e scegliere, invece, scarpe stringate classiche o stivali Chelsea da uomo in pelle.
Outfit coordinati per un Natale in Famiglia
Le feste invernali sono anche un’ottima occasione per passare del tempo di qualità con i propri cari, e scegliere lo stesso outfit di Natale per tutta la famiglia è un’idea simpatica e originale! Se avete in programma di scartare i regali tutti insieme la mattina del 25 dicembre, puntate sui pigiami in coordinato per grandi e piccini, allegri e divertenti grazie alle fantasie e ai disegni ispirati alle feste. Se volete abbinare gli outfit natalizi anche per i festeggiamenti con i parenti non può mancare il vero capo must have delle feste: il maglione natalizio! Rigorosamente in lana e impreziosito da renne, fiocchi di neve o trecce in rilievo, renderà la festa ancora più speciale.
Outfit per la cena aziendale di Natale
Le ultime settimane dell’anno, si sa, sono piene di feste aziendali: il miglior outfit per una cena di Natale di lavoro è quello che reinterpreta la formalità in chiave originale, ma senza eccessi. Ad esempio, l’outfit da uomo più adatto a una cena aziendale è senza dubbio quello che prevede il completo scuro, ma con qualche dettaglio inedito come i revers della giacca damascati, un fermacravatta o una pochette luccicante. Anche per lei il look per la cena di Natale con i colleghi si gioca sui colori scuri, come una longuette nera plissettata o un abito in pizzo blu notte. Gli accessori però devono essere luminosissimi, come una clutch con gli strass abbinata ad un paio di décolleté argentate o dorate.
Come vestirsi a Capodanno?
La scelta di come vestirsi per il cenone di Capodanno dipende, naturalmente, dal tipo di serata che si sta organizzando: cena fuori e festa in piazza? A casa con gli amici? Un romantico chalet di montagna? Ecco qualche spunto per creare outfit di Capodanno casual o eleganti a seconda del tipo di festeggiamento, per accogliere l’anno che verrà con lo stile giusto!
L'outfit di Capodanno per la donna con un look raffinato
Non sapete come vestirvi a Capodanno ma volete sentirvi speciali? Puntate sulle paillettes, che vi faranno brillare per tutta la notte! Se siete invitate ad una serata particolarmente elegante scegliete un abito lungo ricoperto di paillettes, da indossare con un paio di décolleté nere e accessori in tinta, mentre se il programma prevede una cena tra amici potete puntare su un outfit per Capodanno un po’ più casual, ma sempre di grande effetto. Un esempio? Un top con paillettes abbinato ad un paio di pantaloni a vita alta in pelle, oppure ad una semplice gonna a tubino e stivali al ginocchio.
L’outfit perfetto di Capodanno per l’uomo: eleganza e stile per un look impeccabile
Anche per lui l’outfit dell’ultimo dell’anno dovrebbe avere un tocco distintivo. Se il classico abito invernale è il giusto punto di partenza, per rendere il look di Capodanno più speciale provate ad abbinare una camicia e una cravatta dai colori vivaci o impreziosite da stampe intense ed originali. Per una festa più casual, al posto del completo potete optare per un pantalone a coste indossato con un maglione elegante, stivaletti Chelsea in pelle e una cintura coordinata. Se dopo il cenone avete in programma di passare la serata in un locale, scegliete un outfit di Capodanno trendy e grintoso al tempo stesso: pantaloni slim fit, dolcevita abbinato e stivali biker in pelle!
Accessori che fanno la differenza
Abbiamo parlato di come vestirsi a Natale e Capodanno e quali sono gli abbinamenti più efficaci, ma è necessario dedicare qualche parola agli accessori! A seconda del cappotto o del piumino che indossate, completate l’outfit con un cappello elegante a contrasto – ad esempio, un modello con il bordo animalier per lei e un berretto per lui – e una sciarpa morbida in lana o in cashmere nella stessa nuance. Per le occasioni più formali puntate anche su un paio di guanti coordinati in tessuto scamosciato o con il polsino in peluche, per aggiungere una nota romantica e sofisticata. Per lei, naturalmente, non può mancare la borsa elegante: scegliete un modello di dimensioni contenute come una pochette con tracolla a catena sottile o una borsa a busta, meglio se con finiture preziose come nappine, strass e paillettes!