Hanno fatto la storia della moda grazie al loro stile iconico ed estroso, ma come abbinare gli stivali texani da donna agli outfit di ogni giorno? In questa guida capiremo come indossare gli stivali texani e gli stivali camperos da donna a seconda della stagione e del tipo di look che vogliamo ricreare, reinterpretando in chiave contemporanea queste calzature intramontabili!
Che differenza c'è tra Stivali Texani e Stivali Camperos?
Anche se spesso vengono confusi, gli stivali texani e i camperos non sono la stessa cosa. I texani, in genere marroni o beige, sono quelli che siamo abituati a vedere nei film western o ai piedi delle icone della musica country, e si riconoscono per la “suola a banana” (vale a dire curvata e con la punta all’insù) e il tacco a forma di trapezio rivolto verso l’interno. Gli stivali camperos da donna, invece, si ispirano alle tipiche calzature da equitazione, dunque hanno la punta arrotondata e il tacco dritto.
Outfit Stivali Texani inverno: come abbinare gli stivali texani da donna durante i mesi più freddi
Se storicamente gli stivali texani erano apprezzati per la robustezza e per la capacità di proteggere i piedi e i polpacci dai morsi dei serpenti, oggi sono un must have della stagione fredda perché sono comodissimi e impermeabili! Indossati con un pantalone di fustagno scampanato e una giacca in suede, gli stivali texani in camoscio aggiungono un tocco originale ad un look di ispirazione 90’s, mentre con un jeans skinny e un caldo pullover oversize sono perfetti per rendere più energico un look da giorno. Se state cercando un outfit con stivali texani in inverno che richiami le atmosfere country, invece, puntate sul total denim: gonna lunga plissettata e camicia oppure jumpsuit di jeans, da indossare sotto al classico cappotto di montone!
Stivali Texani Outfit estate: come indossare gli stivali texani da donna anche in estate
Se pensate che gli stivali non siano adatti alla stagione calda, probabilmente non avete mai indossato un paio di stivali texani estivi! I texani da donna per l’inverno sono in pelle, mentre i modelli estivi sono più leggeri e spesso traforati, caratterizzati da una tomaia morbidissima e nuance chiare che permettono di creare moltissimi abbinamenti. Per chi ama lo stile boho-chic, gli stivali texani sono i veri protagonisti degli outfit d’estate: un abito midi bianco in cotone o una gonna lunga a balze con fantasia patchwork sono perfetti se indossati con gli stivali texani con tacco alto, mentre per completare un look composto da shorts di jeans e camicia di lino non possono mancare gli stivali texani con le frange!
Texani marroni, beige, bianchi e neri: come abbinare i diversi colori
Non è sempre facile creare outfit con gli stivali texani, specie se si tratta di modelli con la tomaia particolarmente decorata. Per andare sul sicuro optate per un paio di texani neri, un colore che si abbina facilmente a qualsiasi capo del guardaroba, dalle t-shirt bianche alle giacche di pelle, passando per gonne e pantaloni in nuance scure. Gli stivali texani bianchi, invece, sono più adatti per essere indossati con abiti e pantaloni dai colori chiari come il beige, il crema e il bianco stesso. Se non sapete come abbinare gli stivali texani marroni, provate ad indossarli con un paio di jeans baggy effetto washed, infilando l’orlo dei pantaloni nei gambali: il risultato sarà casual ma con un tocco glamour! In alternativa, i texani marroni sono perfetti per aggiungere un po’ di carattere ai classici abitini estivi di cotone, per look da giorno rilassati e sbarazzini.
Stivali Texani da donna bassi: abbinamenti casual e chic
Gli stivali texani bassi scamosciati, con gambale che supera la caviglia di pochi centimetri, sono un’ottima alternativa alle sneakers: indossati con un jeans skinny e una camicia bianca rendono il look più chic e sofisticato, mentre i modelli più originali o con tomaia lavorata sono perfetti per esaltare un look casual e minimale. Per un outfit glam rock potete abbinare gli stivali texani bassi – specie se in pelle o con le borchie - a minigonne e tubini avvolgenti, scegliendo accessori altrettanto “rock” come minibag con catena e cinture con maxi fibbia!
Stivali Texani da donna alti: come indossarli con jeans, gonne e abiti
Gli stivali texani da donna alti – dunque con un gambale che arriva al ginocchio o a metà polpaccio - sono un’ottima alternativa ai modelli più tradizionali di stivali perché, a parità di comodità, aggiungono una nota personale anche ai look più semplici. Ad esempio, per un’occasione casual i texani alti si possono abbinare ai classici jeans cropped dalla gamba ampia (chi non ne ha un paio nell’armadio?) e ad una blusa aderente, mentre per una serata con le amiche i texani alti da donna sono perfetti per sdrammatizzare gonne scampanate e abiti che, se indossati con delle decolleté, risulterebbero troppo seriosi!
Outfit Camperos: Come indossarli tutto l'anno
Che si tratti di una giornata di commissioni o di una gita fuoriporta, un outfit con gli stivali camperos è sempre una buona idea. I camperos da donna non hanno stagione, dunque possono diventare protagonisti sia dei look invernali sia di quelli estivi: il risultato sarà sempre il perfetto mix tra stile casual e carattere grintoso!
- Outfit Camperos inverno: l'abbinamento perfetto tra jeans e Camperos
Gli stivali camperos neri possono diventare il passepartout degli outfit invernali. Per un look da giorno ispirato alle atmosfere aristocratiche dei cottage inglesi, provate ad indossare i camperos con un pantalone aderente nella stessa nuance e un blazer doppiopetto nei toni del marrone, stretto in vita da un cinturone in pelle: estremamente chic! A patto di sapere come abbinarli al meglio, d’inverno i camperos possono sostituire gli stivali da pioggia e gli scarponcini negli outfit da ufficio: ad esempio si possono indossare con una longuette dalle linee morbide e una camicia di seta, ma anche con un tailleur composto da gonna classica e giacca. I camperos invernali risultano perfetti anche con i pantaloni, meglio se skinny per poterli infilare nel gambale senza che si creino grinze!
- Stivali Camperos estivi: idee per look leggeri e freschi
Tra aperitivi all’aperto e serate in compagnia, la bella stagione è ricca di occasioni per indossare gli stivali camperos da donna estivi e creare tanti look dal sapore urban e contemporaneo. I camperos beige sono certamente quelli più versatili non solo perché si abbinano sia agli abitini leggeri dal sapore romantico sia agli shorts più audaci, ma anche perché la nuance neutra aiuta a slanciare la figura anche in assenza di tacco! Alle appassionate di moda non sarà sfuggito che l’abbinamento più glamour del momento prevede di indossare gli stivali camperos con gli slip dress dalle linee aderenti e lunghi fino alle caviglie: in questo caso via libera anche ai camperos neri, classici e intramontabili, e ai camperos bianchi, specie se l’abito indossato è di colore chiaro.
Stivali Camperos Alti vs Bassi: differenze di stile e come abbinarli
I camperos da donna non sono tutti uguali, e i modelli si distinguono sia per il materiale e il colore sia per la loro altezza: i camperos alti presentano un gambale che abbraccia tutto il polpaccio e in alcuni casi sfiora il ginocchio, mentre i camperos bassi sono quelli che si fermano appena sopra la caviglia. La scelta, naturalmente, dipende dall’outfit che vogliamo indossare e dall’effetto visivo che vogliamo ricreare, ma in linea generale possiamo dire che i camperos bassi sono più adatti ad essere indossati con pantaloni, abiti o gonne lunghe, mentre gli stivali camperos alti aiutano a riequilibrare le proporzioni quando si indossano shorts o minidress. Oltre all’altezza del gambale, anche il colore può fare la differenza: un paio di camperos in tinta con l’outfit che si sta indossando aiutano a slanciare la figura e a far risultare la silhouette più armonica, mentre la scelta di nuance a contrasto rende il look ancora più audace e personale!