Quando si partecipa a matrimoni e occasioni speciali la scelta delle scarpe è importante come quella dell’outfit da indossare. Ecco una guida per fugare ogni dubbio e scegliere le scarpe eleganti da cerimonia - anche comode! – perfette per tutta la famiglia.
Scarpe eleganti da cerimonia comode: comfort e praticità senza sacrificare lo stile
Il dress code da cerimonia in genere richiede scarpe eleganti con tacco alto per lei e tradizionali scarpe Derby per lui, ma per fortuna la moda è in continua evoluzione e oggi possiamo contare su scarpe da cerimonia comode da uomo, donna e bambino che rimangono sofisticate al tempo stesso. Per lei, le décolleté con tacco basso, i sandali con zeppa e le ballerine a punta sono la soluzione ideale, mentre i mocassini scamosciati da uomo sono un vero passe-partout perché oltre ad essere pratici si abbinano con gusto agli outfit più formali. Per i piccoli di casa, scegliere scarpine eleganti ma anche comode è ancora più importante se la giornata di festa si prospetta lunga: meglio puntare su modelli con la tomaia morbida che avvolgono il piede senza stringere, come i mocassini da bambino o le ballerine da bambina… magari abbinate alle scarpe dei grandi!
Scarpe per cerimonia da donna: eleganza in ogni passo
Le scarpe da donna eleganti sono, per definizione, quelle con il tacco, ma non è una regola ferrea: molto dipende dallo stile del matrimonio e, soprattutto, dall’outfit che si indossa. Anche ballerine, scarpe basse e stivaletti possono essere una soluzione elegante, specie se si scelgono scarpe e pochette da cerimonia abbinate!
- Scarpe eleganti con tacco alto: décolleté e sandali gioiello
Per andare sul sicuro, le scarpe da matrimonio più indicate sono le décolleté da donna. Vietatissime le décolleté bianche (riservate alla sposa), meglio puntare su colori che richiamino quelli dell’abito che si indossa oppure su nuance neutre come il beige. Chi non ama le décolleté con tacco a spillo può puntare su scarpe da cerimonia con tacco largo, elegantissime anche nei modelli dotati di cinturino sulla caviglia, mentre i sandali gioiello sanno aggiungere un tocco prezioso anche all’abito più semplice e lineare.
- Scarpe eleganti con tacco medio e zeppa: sandali e stivaletti da donna
Le scarpe con tacco medio sono un’ottima soluzione per chi cerca una calzatura glamour ma anche comoda. Con gli abiti midi meglio puntare su sandali eleganti da cerimonia, specie se impreziositi da glitter o piccole paillettes, mentre con i tailleur pantalone – che sono il trend del momento - si possono indossare anche gli stivaletti a punta, preferibilmente nella stessa nuance del completo. Con abiti lunghi e caratterizzati da fantasie floreali, invece, via libera a scarpe eleganti con zeppa, a patto però che lo stile della cerimonia sia casual e informale.
- Scarpe eleganti con tacco basso: kitten heels, mules e sabot
Le scarpe da cerimonia con tacco basso più indicate per gli eventi serali sono senza dubbio le scarpe kitten heels, discrete ma elegantissime. Per cerimonie all’aperto si può optare anche per scarpe mules con tacco a rocchetto e sabot con tacco medio: in questo caso il consiglio è quello di indossarle con pantaloni a palazzo e una blusa sofisticata, così da elevare il look.
- Scarpe eleganti senza tacco: ballerine, sandali flat e mocassini da donna
Appurato che le sneakers sono da evitare anche per le cerimonie più informali, le alternative comode non mancano: ad esempio, i mocassini da donna in velluto o dotati di eleganti nappine possono completare con gusto un look composto da una longuette aderente o un abito a tubino. Anche le ballerine possono essere considerate scarpe formali a tutti gli effetti, a patto di scegliere con cura il modello: le più adatte ad una cerimonia elegante sono senza dubbio le ballerine a punta, specie se in raso e impreziosite da applicazioni e dettagli luccicanti, così come le ballerine con tomaia traforata e in color nude. I sandali flat, invece, pur non essendo le classiche scarpe da matrimonio diventano la scelta perfetta per una cerimonia sulla spiaggia, ma anche in città possono aggiungere una nota bohemien ad abiti lunghi dalle linee morbidissime!
Scarpe per cerimonia da uomo: modelli eleganti per ogni occasione
Spesso si pensa che scegliere le scarpe da uomo per un matrimonio sia molto facile, eppure gli errori di stile sono sempre dietro l’angolo! Ecco quali sono le scarpe da cerimonia più adatte a seconda del tipo di evento.
- Stringate eleganti da uomo: modello Derby e Oxford
Per una cerimonia formale nulla è più appropriato di un abito scuro indossato con una camicia bianca con collo italiano, ma è meglio abbinare le scarpe Oxford o il modello Derby? In realtà sono perfette entrambe: l’unica differenza sta nell’allacciatura, che nelle Derby è più aperta e lascia intravedere la linguetta, mentre nelle scarpe Oxford da uomo è chiusa. Da scegliere preferibilmente nere, entrambe queste scarpe da cerimonia possono avere il rialzo, per una camminata più confortevole.
- Mocassini eleganti da uomo
Specie se in pelle e con punta pronunciata, i mocassini eleganti da uomo sono una valida alternativa alle scarpe più formali da cerimonia: da indossare con completi destrutturati o dal taglio più aderente, i mocassini eleganti sono un ottimo investimento anche perché si possono abbinare a jeans o pantaloni chino per portare un tocco sofisticato negli outfit quotidiani.
- Scarpe senza lacci da uomo: Monkstrap
Le monkstrap da uomo sono tra le calzature maschili più classiche e, nel corso del tempo, sono state reinterpretate da molti designer: si riconoscono subito perché si tratta di scarpe senza lacci caratterizzate da una grande fibbia che può essere singola o doppia. Le monkstrap in pelle sono quelle più adatte alle occasioni formali, mentre i modelli scamosciati si prestano ad eventi più casual.
- Chelsea boots uomo
Quando si tratta di scarpe da matrimonio da uomo, se l’occasione lo consente si possono anche tralasciare le calzature classiche e puntare su alternative comode come i chelsea boots. In questo caso però è meglio optare per modelli in pelle non troppo alti alla caviglia, da indossare con pantaloni della lunghezza giusta e senza risvolto.
Scarpe da cerimonia per Bambini: eleganza e comodità per i più piccoli
Per i più piccoli partecipare ad un matrimonio può essere divertente ma anche stancante: è quindi importante scegliere scarpe da cerimonia da bambini che oltre a completare i look con eleganza siano anche comode, per permettere a loro (e a voi!) di godersi la giornata con spensieratezza.
- Scarpe eleganti per bambina
Tra scarpine romantiche e sandali coloratissimi, la scelta di scarpe per cerimonia da bambina è davvero infinita! Per le principesse che vogliono esprimere il loro stile grintoso in ogni occasione ci sono le sneakers da cerimonia, caratterizzate da linee sportive ma in nuance pastello per abbinarsi anche agli outfit più eleganti. Per quanto riguarda le scarpe da comunione, decisamente più formali, la soluzione migliore sono sempre le ballerine da bimba con cinturino, specie se con morbida tomaia in tela e suola in gomma per il massimo comfort. In questo caso i colori d’eccellenza sono il bianco e l’avorio, ma nulla vieta di scegliere modelli impreziositi da glitter o decori!
- Scarpe eleganti per bambino
Le scarpe da cerimonia da bimbo più classiche sono senza dubbio le francesine stringate, ma anche i mocassini da bambino, specie se in pelle o scamosciati, possono completare il loro look in modo chic e sofisticato. Per i più piccoli meglio orientarsi su sandali e scarpine con velcro, decisamente più pratiche, a patto che siano a pianta larga e a punta arrotondata per garantire ai loro piedini la massima comodità. Se l’occasione non è particolarmente formale, le sneakers eleganti da bimbo sono sempre un’ottima soluzione, ma è consigliabile scegliere colori scuri come il blu o il nero, evitando le stampe e le fantasie troppo appariscenti.