Dai modelli più iconici e luccicanti per le occasioni speciali a quelli più sportivi e confortevoli per godersi la vita all’aria aperta, i sandali da uomo e da donna sono un must have per la bella stagione! Ma quali sono i sandali indispensabili per tutta la famiglia? E soprattutto, quali modelli sono adatti per la spiaggia, le occasioni informali e gli eventi più glamour dell’estate? Ecco i nostri consigli su come sceglierli e abbinarli!
La Storia dei Sandali: dalle origini antiche ai moderni trend
Sapevate che i sandali sono le scarpe più indossate di sempre? Ebbene sì! Il primo modello di scarpe della storia sono stati proprio i sandali da donna, e risalgono al Neolitico. Nel corso dei secoli hanno poi accompagnato i passi dei faraoni egizi, che preferivano sandali gioiello realizzati in oro e con le suole dipinte, e delle donne dei ceti più bassi dell’antica Grecia, che indossavano calzature aperte in cuoio allacciate alla caviglia con lunghi nastri (i famosi sandali alla schiava!). Passano gli anni e nell’Ottocento i sandali da donna tornano in voga per diventare un vezzo riservato alle nobildonne borghesi e aristocratiche, ma nel XX secolo l’industria della moda riscopre i sandali da donna e da uomo e li trasforma in un accessorio di stile da indossare tutti i giorni e abbinare in modo creativo e originale.
Sandali comodi: comfort e sostegno per le lunghe passeggiate estive
Se basta il primo raggio di sole per farvi venire voglia di lunghe passeggiate all’aria aperta, i sandali sono la scelta ideale! I sandali donna più comodi per camminare sono certamente quelli bassi, meglio se con suola leggermente rialzata e con plantare dalla forma anatomica, ma anche i sandali con tacco e plateau possono essere comodissimi se si opta per modelli non troppo alti e con fasce che abbracciano la caviglia. Per le gite fuoriporta con tutta la famiglia non possono mancare i sandaletti da bambina e bambino, realizzati in tela per mantenere i piedi freschi, e i sandali da uomo in pelle o in morbido cuoio con suola ammortizzata per risultare confortevoli ad ogni passo.
Sandali da mare, spiaggia o piscina
Che si tratti di un weekend al mare o di una giornata di relax in piscina, il giusto paio di sandali può fare la differenza! Ecco come sceglierli a seconda dell’occasione d’uso e dell’outfit che vogliamo sfoggiare, per unire stile e comodità.
- Sandali infradito
I sandali infradito da uomo, donna e bambino più classici sono i sandali da mare e da piscina, realizzati in materiali impermeabili come la gomma e caratterizzati da una suola flessibile, che permette di camminare comodamente anche sulla sabbia. Se i modelli da grandi sono disponibili anche in legno o in corda per aggiungere un tocco glamour agli outfit estivi, i sandali da mare da bambina e da bambino si distinguono per colori e fantasie originali, capaci di rendere ancora più divertenti le loro giornate al mare o in piscina!
- Sandali slide
C’è chi le chiama ciabattine, chi slippers, chi semplicemente slides… il nome poco importa, perché i sandali slide sono senza dubbio le calzature più comode e trendy dell’estate! La forma ricorda un po’ quella delle pantofole, ma a parità di comfort lo stile è decisamente diverso: i modelli più glamour sono quelli in gomma ispirati ai sandali flaftorm - le iconiche calzature degli anni Novanta con suola alta e piatta - ma non mancano le varianti più sofisticate come i sandali in cuoio da donna senza tacco e con tomaia impreziosita da glitter, strass o eleganti impunture realizzate a mano. Quando indossarli? Non ci sono limiti: questi sandali estivi sono perfetti sia con i jeans per una passeggiata in città sia per un aperitivo in spiaggia, magari con un bel pareo annodato al collo e fissato in vita con una cintura!
- Sandali con lacci
Chi cerca un’alternativa alle classiche infradito ma non vuole rinunciare alla praticità può puntare sui sandali con lacci alla caviglia, che sanno aggiungere un tocco di femminilità alle calde giornate estive. In questa categoria spiccano i sandali chiusi davanti e aperti dietro, con tomaia realizzata in cuoio traforato o in tela, ideali per le passeggiate al tramonto sul lungomare o gli aperitivi a bordo piscina. Si abbinano al meglio con abiti lunghi, jumpsuit e pantaloni a palazzo in tessuti leggerissimi come lino e cotone, specie se si opta per un modello di sandali con tacco medio che slanciano la figura.
Sandali casual: ideali per un look rilassato e informale
Non solo in vacanza: esistono tantissimi modelli di sandali casual da donna che, se indossati con la giusta attitudine e abbinati in modo personale, possono diventare protagonisti anche degli outfit da città, aiutandoci ad esprimere il nostro stile urban persino nelle giornate più calde dell’anno!
- Sandali alla schiava e sandali gladiatore
Come abbiamo visto, i sandali alla schiava hanno origini antichissime, così come i sandali gladiatore da uomo, che nell’antica Roma venivano utilizzati per proteggere i piedi durante i combattimenti e che oggi vengono reinterpretati sotto forma di sandali in cuoio intrecciato e chiusi da una fibbia laterale. Per indossare questi sandali in città il consiglio è quello di abbinarli ad abiti, bluse e camicie di lino nei toni neutri del sabbia o in nuance chiare come il bianco e l’azzurro, magari impreziositi da accessori glamour come cappelli a tesa larga, foulard per raccogliere la chioma e bijoux scintillanti.
- Sandali con plateau
I sandali con plateau sono una valida alternativa ai tacchi alti e permettono di dare vita a tanti look informali e sbarazzini. I modelli più glamour e dai colori sgargianti sono ideali per trascorrere le serate estive nei locali all’aperto, da abbinare ad abitini leggeri e pochette in maglia. I sandali con plateau e tacco largo, specie se presentano linee semplici e colori neutri come il beige o il crema, si possono indossare anche per l’ufficio insieme a gonne midi e completi di lino: la soluzione perfetta per chi cerca un look business casual!
- Sandali con zeppa
Decisamente più casual e informali dei precedenti, i sandali con zeppa – tradizionalmente in corda o in sughero - sono arrivati nei primi anni Duemila e non sono mai passati di moda. Uno dei motivi è sicuramente la comodità della zeppa, che regala qualche centimetro di altezza in più senza interferire con la camminata, ma il vero vantaggio è l’estrema versatilità: i modelli di sandali con zeppa “chunky” realizzati in gomma e con suola a carrarmato si indossano sia con i jeans sia con le gonne di ogni lunghezza, mentre i sandali con zeppa più classici possono aggiungere una nota femminile anche ai look più sportivi. Provare per credere!
- Sandali con cinturino alla caviglia
I sandali bassi da donna sono un vero passe-partout per l’estate, specie se si tratta di sandali con cinturino alla caviglia. La scelta è davvero infinita: i modelli con fasce larghe e cinturino che si chiude con una maxi-fibbia sono più adatti per il giorno e le occasioni informali, mentre per l’ufficio o le serate in compagnia si può puntare su sandali con cinturino modello peep-toe, magari con qualche centimetro di tacco in più, impreziositi da glitter e strass luccicanti.
Sandali sportivi da trekking o outdoor: progettati per l'attività fisica offrono supporto e ammortizzazione
Se d’inverno si usano scarponi e calzature imbottite, d’estate non possono mancare i sandali da trekking per godersi il meglio della vita all’aria aperta! La maggior parte dei modelli di scarpe estive da outdoor si distingue per la presenza di fasce morbide che avvolgono il piede e di una o più pratiche chiusure con il velcro, così da garantire una calzata ottimale. Ma ciò che fa davvero la differenza è la suola: i sandali sportivi da uomo, donna e bambino presentano suole ammortizzate che accompagnano il piede ad ogni passo senza affaticarlo, e per i grandi camminatori ci sono i sandali con plantare estraibile dalla forma anatomica e personalizzabile!
Sandali eleganti o da sera: perfetti per occasioni più formali, come feste, matrimoni o cene eleganti
Spesso l’estate è la stagione in cui si concentrano matrimoni ed eventi speciali, e ogni occasione ha il suo sandalo ideale! Per lui via libera ai sandali eleganti da uomo, in particolare quelli neri a fascia o con cinturino realizzati in cuoio; da evitare invece i sandali infradito che, per quanto possano essere sofisticati, non si addicono alle cerimonie formali. Per i più piccoli si può optare per sandaletti da bambini con la punta chiusa, in colori scuri se si tratta di eventi serali, mentre per lei c’è davvero l’imbarazzo della scelta: ecco qualche idea!
- Sandali con tacco a spillo
I sandali da festa per eccellenza sono senza dubbio quelli con tacco a spillo, dalla punta accentuata o leggermente arrotondata. Se l’abito è importante è bene optare per un sandalo con tacco a spillo ma dalle linee semplici e con fasce sottili realizzate in pelle o in raso, mentre per quanto riguarda il colore il mondo della moda si divide in due grandi fazioni: c’è chi consiglia di scegliere i sandali nella stessa nuance del vestito e chi, invece, sostiene che non ci sia occasione migliore per osare con oro, argento e glitter!
- Sandali con zeppa elegante
Contrariamente a quanto si possa pensare, i sandali con zeppa possono essere indossati anche nei contesti più formali. Il segreto è evitare i modelli con zeppa in corda o in sughero, preferendo quelli con zeppa in pelle nella stessa finitura della tomaia. Se invece si tratta di cerimonie più casual come, ad esempio, i matrimoni sulla spiaggia, la soluzione migliore sono i sandali con zeppa in legno, da indossare rigorosamente con gonne ampie o maxi-dress impreziositi da stampe e applicazioni sofisticate.
- Sandali slingback e tacco alto
Anche i sandali slingback fanno parte di quelle calzature da sfoggiare nelle grandi occasioni. Sensuali e ultra-femminili, si prestano per essere indossati specialmente con gonne midi ed eleganti camicette, mentre i sandali slingback con tacco alto sono perfetti per completare un look composto da tailleur con pantalone a palazzo e blusa scivolata. Il tocco in più? Maxi cintura abbinata alla pochette e giacca appoggiata sulle spalle!
- Sandali gioiello
In questa carrellata non potevano mancare le calzature più apprezzate di sempre: i sandali gioiello, vero emblema delle scarpe estive da donna. Che si tratti di modelli con sottili fasce luccicanti o maxi-pietre incastonate sulla tomaia, è impossibile sbagliare! Chi non ama le altezze vertiginose può optare per sandali gioiello con tacco basso o kitten heel a punta chiusa, mentre chi ha voglia di stupire può sfoggiare sandali gioiello con tacco importante – meglio se sottile – e impreziositi da applicazioni eccentriche: un tocco di stile che non passa inosservato!