Scarpe eleganti da uomo: come scegliere il paio perfetto per ogni occasione

Scarpe eleganti da uomo: come scegliere il paio perfetto per ogni occasione

Se pensate che le scarpe eleganti da uomo siano solo le classiche stringate, preparatevi a ricredervi! L’universo maschile è ricco di calzature eleganti da sfoggiare durante le occasioni speciali come matrimoni, ma anche cene romantiche e feste importanti: ecco come sceglierle senza sbagliare e quali sono i modelli must have per lui!

Come scegliere le scarpe eleganti

Sono molte le occasioni che richiedono un dress code un po’ più ricercato, e non è sempre facile scegliere delle scarpe eleganti che siano comode ma anche adatte alla situazione. Se ad esempio le scarpe da cerimonia da uomo lucide – come quelle in vernice - sono perfette per un evento serale, indossate durante un business lunch potrebbero risultare un po’ eccessive. Come scegliere quindi le scarpe eleganti perfette? In linea generale, possiamo dire che le caratteristiche che fanno la differenza sono il materiale, la finitura, l’abbinamento cromatico con il resto del look ma, soprattutto, il modello: ecco allora una guida sulle scarpe eleganti e da cerimonia da tenere sempre a portata di mano!

Le tipologie di scarpe eleganti da uomo

Prima di entrare nel dettaglio è importante fare una premessa: in questa guida non troverete le sneakers. Anche se esistono centinaia di proposte eleganti e sofisticate, quando si tratta di scarpe da uomo eleganti ci si riferisce principalmente ai modelli classici dall’estetica formale, che rispondono ai dress code più rigorosi. Quindi, mettiamo per un attimo da parte le sneakers che indossiamo tutti i giorni e concentriamoci sui modelli da uomo più tradizionali, dalle scarpe eleganti a punta a quelle con le fibbie!

Derby: per gli amanti di un'eleganza più sportiva

Se dovete acquistare il vostro primo paio di scarpe in pelle, le derby sono la soluzione giusta. Si riconoscono per l’inconfondibile allacciatura aperta, vale a dire che la mascherina non è cucita direttamente sulla tomaia: questo permette di regolare meglio la calzata, rendendo le derby delle scarpe non solo eleganti ma anche comode! Questo tocco sportivo fa sì che si possano indossare sia con i completi eleganti sia con un paio di pantaloni chino, per tutte quelle occasioni in cui volete aggiungere un tocco in più al vostro outfit.

Oxford: il classico dallo stile formale

Le scarpe oxford – dette anche “francesine” – sono considerate le scarpe eleganti in pelle per antonomasia. Che si tratti di un matrimonio (magari il vostro!) o di un evento di gala, con loro non si sbaglia mai, specie se si punta sui modelli a punta ampia e tonda o se si cerca un paio di scarpe da cerimonia con plateau. Per quanto riguarda le nuances, il nero è sicuramente quello più versatile, ma se siete invitati ad una cerimonia diurna e indossate un completo blu potete anche optare per un paio di oxford marroni.

Scarpe monk strap: il modello dall'eleganza senza tempo

Le scarpe monk strap sono la scelta più adatta per chi desidera esprimere il proprio stile originale senza rinunciare alla formalità. Si chiamano così perché ricordano le calzature utilizzate dai monaci, e si distinguono per l’ampio cinturino – singolo o doppio – chiuso da una fibbia in ottone. Anche se non si tratta delle classiche stringate, le monk strap sono a tutti gli effetti delle scarpe eleganti da cerimonia: potete quindi sfoggiarle a battesimi, cresime ma anche per festeggiare una ricorrenza importante, magari con un completo spezzato.

Mocassini e loafer: eleganza e raffinatezza per uno stile sofisticato

Se, come abbiamo visto, le sneakers non rientrano tra le calzature più formali, i mocassini e le loafers assolutamente sì. Entrambi i modelli sono slip-on (quindi senza lacci), ma per distinguerli basta guardare i dettagli: i mocassini da uomo hanno il tipico morsetto, mentre le loafers hanno una suola più visibile e marcata. Al di là delle differenze, però, sono entrambe un’alternativa comoda e versatile alle calzature più classiche, specie se si opta per modelli scamosciati o colori meno scontati. Se ad esempio siete alla ricerca di un paio di scarpe da cerimonia blu in tinta con il vostro outfit, i mocassini e le loafers sono quello che fa per voi!

Stivaletti eleganti: unione tra comfort ed eleganza

Tra le occasioni formali rientrano non solo le cerimonie, ma anche tutte quelle ricorrenze o eventi speciali che, pur non prevedendo un dress code, meritano di essere celebrati al meglio. Ma quali sono le scarpe giuste da indossare durante cene in famiglia, feste di compleanno o anniversari? Se le oxford sono eccessive e le sneakers troppo informali, la risposta giusta sono gli stivaletti eleganti da uomo. Per essere classificati come scarpe da cerimonia casual, però, devono essere in pelle – perfettamente lucidata! - e preferibilmente con suola bassa, magari da indossare con un pantalone elegante e un maglione girocollo dal quale spunta il colletto della camicia. Meglio evitare, invece, gli stivali con suola carrarmato e quelli con borchie o fibbie in metallo, più adatti ad un aperitivo con gli amici o una passeggiata in città!

Related posts